La mostra “Da Guttuso al dio del tuono Shango” prorogata al 2 giugno
Notizia del 29.05.2008

La mostra, organizzata dal Comune di Mirano (Venezia) in omaggio al suo concittadino Vittorio Meneghelli, “giovane novantenne” stabilitosi da molti anni in Sud Africa, è stata inaugurata il 29 marzo u.s. nella settecentesca Barchessa della Villa Giustinian Morosini e prosegue con un buon successo di pubblico. Molto richiesto anche il catalogo, riccamente illustrato con saggi dei curatori Isabella Reale per la sezione arte contemporanea, e Vittorio Carini per la collezione di arti africane.
Un visitatore d’eccezione ha apprezzato nei giorni scorsi la mostra : l’attore svizzero Bruno Ganz.
Portato al successo da Wim Wenders e impostosi all’attenzione dell’Italia col film Pane e tulipani, in questo periodo vive a Venezia ed è stato accompagnato da un amico architetto all’esposizione miranese che illustra due importanti e diverse raccolte, arte moderna e arte africana, appartenenti a Vittorio Meneghelli. La mostra è piaciuta molto all’attore che ha posato per una foto ricordo vicino al capolavoro inedito di Guttuso Ragazzo con cornice (1938).
----------------------------------------------------
Da Guttuso al dio del tuono Shango
La collezione Meneghelli tra Italia e Africa
Barchessa di Villa Giustinian Morosini
Orario di apertura della mostra:
30 marzo – 2 giugno 2008
Da martedì a venerdì 15.00 – 19.00
Sabato e domenica 10.00 – 19.00
Lunedì chiuso.
Biglietto d’ingresso:
Intero € 5,00, ridotto € 3,00 (dagli 11 ai 18 anni, over 65, studenti universitari, categorie convenzionate).
Gratuito fino ai 10 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino, militari in divisa.
Gruppi (almeno 15 perosne) € 3,00 (gratuito per un accompagnatore).
Gruppi scolastici € 2,00 (gratuito per due accompagnatori).
Informazioni:
Ufficio cultura del Comune di Mirano
Tel. 041-431028 Fax 041-5701690, e-mail: cultura@comune.mirano.ve.it