Università Aperta 2017-2018: iscrizioni prorogate fino al 23 settembre
Notizia del 21.09.2017

E’ già pronto il programma dell’Università Aperta per l’anno accademico 2017 – 2018 con i corsi di formazione per giovani e adulti, organizzati dal Comune di Mirano in collaborazione con le associazioni “CESCAT” ,“FIDAL di KARDINES ASD”, “LABORATORIO GIANDOMENICO TIEPOLO”.
Quest’anno sono proposti 25 corsi, con alcune novità.
I più numerosi, ben 11, sono i corsi di cultura generale: disegno, storia della Repubblica di Venezia, psicologia della personalità, psicologia di come parlare con i propri bambini, avvicinamento al mondo del vino, pittura su stoffa e découpage. Tra le novità: cucina tradizionale veneta dai Tiepolo ai giorni nostri, l’arte dell’affresco, giardini dipinti nella storia dell’arte, la Grande Guerra e storia dell’Islam .
Sono 9 quelli di lingue straniere con insegnanti di madrelingua: 7 di inglese e 2 di spagnolo a vari livelli, dal corso elementare all’avanzato.
Due i corsi dedicati a salute e benessere con il Nordic Walking nel parco delle ville comunali Belvedere – Giustinian Morosini, che sta registrando un numero crescente di praticanti.
I 3 corsi di tecnologia puntano su lezioni base di computer e fotografia.
Le iscrizioni sono aperte a tutti, dai 14 anni in su: i corsi offrono quindi anche un’occasione di “formazione intergenerazionale” dando la possibilità di confronto tra fasce di età diverse.
L’Università Aperta è un’attività consolidata che, attraverso programmi aggiornati e docenti qualificati favorisce la diffusione e l’accrescimento culturale. Negli anni i corsi di cultura generale hanno proposto l’approfondimento di molteplici materie mentre sono sempre stati assai richiesti i corsi di lingue straniere, in particolare inglese e spagnolo.
Importante per garantire la qualità è l’apporto delle associazioni del territorio che mettono a disposizione energie, competenze e passioni.
Informazioni e iscrizioni
Per iscrizioni e informazioni la segreteria sarà aperta nei seguenti giorni: venerdì 1, 8, 15 settembre dalle ore 18.00 alle 20.00, sabato 2, 9, 16 settembre dalle ore 10.00 alle 12.00; presso la sala auditorium “Madre Teresa di Calcutta” in Corte Errera (vicino alla biblioteca comunale).
Tel. 347.0196662, e-mail cultura.turismo.sport@comune.mirano.ve.it.
L’avvio dei corsi è subordinato al raggiungimento del previsto numero minimo di iscritti.
Eventuali modifiche organizzative saranno comunicate tempestivamente agli iscritti.
I corsi di lingue straniere si terranno presso la scuola media “L. Da Vinci” in via Paganini e nell’Auditorium “Madre Teresa di Calcutta” in Corte Errera.
I corsi di cultura generale si terranno nella barchessa Giustinian Morosini “XXV Aprile”, nell’Auditorium “Madre Teresa di Calcutta” e nella scuola media “L. Da Vinci”.
Il programma è disponibile in questo sito nella sezione Cultura
http://www.comune.mirano.ve.it/cultura/Universita_aperta.html
Scarica il pieghevole dal sito http://www.comune.mirano.ve.it/cultura/C_universitaaperta2017_pieghevole.pdf