Festival Tiepolo – Eventi in villa
Notizia del 07.05.2019

Il Festival, come molte altre attività culturali, viene svolto nell’ambito del programma del Laboratorio che si prefigge la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e del paesaggio del territorio miranese.
Il programma prevede in maggio quattro incontri culturali (ad ingresso libero) su storia, arte e cultura nella Terra dei Tiepolo, propedeutici alle performances di musica, danza e teatro dell’8 e 9 giugno.
- Nel mese di maggio quattro incontri serali (ore 20.30 nell’aula ovest della barchessa di villa Giustinian Morosini “XXV Aprile"):
- giovedì 9 maggio con gli studiosi del territorio arch. A. Draghi che presenterà l’VIII volume della collana “Luoghi e itinerari della Riviera del Brenta e del Miranese” e l’arch. Dario Maso che presenterà il suo saggio “Il paesaggio di villa: unicità e valore“;
- giovedì 16 maggio - ANTICIPATO ALLE ORE 18.30 - con la dott.ssa Michela Dal Borgo (Archivio di Stato di Venezia e Accademia della Cucina) su “Il cibo al tempo di Giandomenico Tiepolo”;
- giovedì 23 maggio conferenza dell'arch. Antonio Draghi “A partire dalle acque” (ville, terre e acque nel ‘700 veneziano);
- giovedì 30 maggio conferenza del prof. Livio Billo (docente di moda) "La moda al tempo di Tiepolo".
- Sabato 8 giugno, inaugurazione della mostra “Tiepolo e il territorio” nella barchessa Giustinian Morosini “XXV Aprile”, incontri con personaggi della cultura nel salone di villa “XXV Aprile”, danza nel parco, chiusura della serata col la performance teatrale “Intervista impossibile a G.D. Tiepolo” del regista e attore Toni Andreetta nel teatro Belvedere;
- Domenica 9 giugno prosegue la mostra con buffet tiepolesco, chiusura del Festival con il concerto de “I Fiati del Tiepolo” nel teatro Belvedere.
Programma dettagliato nel pieghevole allegato a destra.
Per informazioni dettagliate ed iscrizioni rivolgersi a:
Laboratorio Tiepolo mail: laboratoriotiepolo@gmail.com