Il grande inganno, Marianna Aprile presenta a Mirano il suo ultimo libro
Notizia del 17.01.2020
Venerdì 24 gennaio 2020 la giornalista Marianna Aprile presenta il suo ultimo libro Il grande inganno nella Sala Conferenze di villa Errera alle ore 18.00.L’evento, organizzato dall’associazione culturale Athena in collaborazione con il Comune di Mirano, sarà aperto da Gigliola Scattolin (Athena) e dai saluti della sindaca di Mirano Maria Rosa Pavanello. A dialogare con l’autrice ci sarà Tiziano Graziottin, capocronista del Gazzettino. La presentazione sarà accompagnata da intermezzi musicali.
First lady, nemiche perfette ed eroine silenti. Così la politica nasconde le donne: il sottotitolo del volume riassume il tema sviluppato da Aprile, il rapporto che la politica ha con le donne in Italia, troppo spesso problematico. Da Giuseppina Cossiga, figura fondamentale per la storia del marito, ma di cui non si trova neanche una foto, a Veronica Berlusconi, che fuggiva dall'immagine che Silvio ha per anni cercato di cucirle addosso. Da Agnese Renzi, sodale di Matteo ma reticente a qualsiasi ruolo di spalla, alle fidanzate da copertina di Matteo Salvini, fino a Olivia Paladino, da anni compagna del presidente del Consiglio Giuseppe Conte ma refrattaria a ogni ufficialità. La progressiva evanescenza della figura della first lady va di pari passo con gli ostacoli che si trovano sul cammino anche delle donne che della politica hanno fatto una scelta di vita. Il grande inganno ricostruisce questo percorso attraverso le parole di Emma Bonino, Laura Boldrini, Maria Elena Boschi, ma anche di sociologhe, politologhe, spin doctor, portavoce, rettori, direttori di giornali. Fino al sindaco Beppe Sala, che chiude il cerchio coltivando un'ambizione: far sì che sia Milano a dare all'Italia la sua prima presidente del Consiglio.
«Siamo felici e onorati – sottolinea la sindaca Pavanello – di ospitare a Mirano Marianna Aprile e un appuntamento di questo valore. Ringrazio Athena e il Gazzettino per aver reso possibile la presentazione. Il tema è quanto mai attuale e stimolante. Penso che la nostra Città, con la sua intensa attività nel campo delle pari opportunità e la sua storia politica fatta anche di tante donne, possa essere una sede propizia per quest’evento, sensibile e appassionata, predisposta al dibattito e al confronto».
MARIANNA APRILE. Nata a Bari, vive a Milano, dove lavora per il settimanale «Oggi». Svolge la sua professione anche in televisione: attualmente lavora per Otto e mezzo su La7, in passato è stata autrice e co-conduttrice di Millennium su Rai3.
Allegata a destra la locandina.