“Teatro di Primavera”: 5 spettacoli per tutte le età

Notizia del 27.01.2020

Dopo i successi degli anni precedenti è giunta alla 6^ edizione la rassegna “Teatro di Primavera” a Mirano: cinque appuntamenti tra febbraio e marzo la domenica pomeriggio alle ore 16.00 nel Teatro Belvedere per assistere a spettacoli adatti a tutte le età.
La rassegna è promossa dal Comune di Mirano e organizzata dall’associazione culturale “Il Portico – Teatro Club”.

Anche quest’anno il commediografo veneziano Carlo Goldoni è protagonista con tre commedie; si tratta di opere poco rappresentate, da gustare per l'immediatezza dei dialoghi, in uno spaccato della società veneziana del 1700: “Un curioso accidente”, “Gli amanti timidi” e “Il raggiratore”, portate in scena da compagnie amatoriali del territorio veneziano che il pubblico miranese ha già avuto modo di apprezzare.
Ci sono inoltre altre due spettacoli: uno in chiave moderna, “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari e uno, “O’cio al postin”, liberamente tratto da "Post horn gallop" e proposto in dialetto veneziano.

La collaborazione, per la parte ideativa e gestionale con “Il Portico – Teatro Club”, conferma la grande partecipazione delle associazioni miranesi alla vita culturale e sociale del Comune.

Di seguito le date e gli eventi (allegata a destra la locandina):

Domenica 2 febbraio   -  ore 16.00
Compagnia -  La Bottega – Gruppo teatrale
UN CURIOSO ACCIDENTE
di Carlo Goldoni  - Regia di Filippo Facca

Domenica 16 febbraio   -  ore 16.00
Compagnia – Teatro del Corvo
TRE SULL’ ALTALENA
di Luigi Lunari  -  Regia di VGAFF
 
Domenica 1 marzo   -   ore 16.00  SOSPESA PER EMERGENZA COVID-2019
Compagnia “Il Portico – Teatro Club”
GLI AMANTI TIMIDI
ossia l’imbroglio dei  due ritratti
di Carlo Goldoni  -  Regia di Gabriele Ferrarese
 
Domenica 8 marzo -  ore 16.00 SOSPESA PER EMERGENZA COVID-2019
Compagnia - Teatro del Go
O’CIO AL POSTIN 
Liberamete tratto da “Post horn gallop” di Derek Benfield
Regia di Lucilla Piacentini
 
Domenica 15 marzo   -  ore 16.00 SOSPESA PER EMERGENZA COVID-2019
Compagnia - Fata Morgana -
IL RAGGIRATORE
di Carlo Goldoni  -  Regia di  Fabrizio De Grandis 


Biglietti posto unico € 7,00.
Il botteghino del Teatro Belvedere è aperto il giorno dello spettacolo dalle ore 15.00.

Informazioni: e-mail cultura.turismo.sport@comune.mirano.ve.it , tel. 041.431028; organizzazione cell. 335.6330079.


Il cartellone si apre domenica 2 febbraio con "Un curioso accidente", portata in scena dalla compagnia "La Bottega – Gruppo Teatrale" di Concordia Sagittaria per la regia di Filippo Facca.

TRAMA
L’Aja Olanda 1740, circa. Filiberto, ricco mercante, ospita il giovane ufficiale francese De La Cotterie, ferito in battaglia durante una ritirata. Tra il tenente e la giovane figlia del padrone di casa, Giannina, nasce un tenero amore che la ragazza vuole tenere nascosto al padre temendo il suo diniego.
A questo scopo fa credere che il francese sia innamorato di Costanza, figlia del finanziere arricchito Riccardo, inviso a Filiberto per le sue vedute limitate. Al contrario il mercante, che si dice “liberale e di ampie vedute”, faciliterà in tutti i modi l’unione fasulla tra i due giovani, fino a quando gli eventi non prenderanno una piega imprevista grazie anche alle trame nascoste di Marianna, serva di Filiberto e complice di sua figlia, e Guascogna, l’attendente di La Cotterie.